Quanto migliorano le prestazioni dopo l'acquisto di un sistema di scarico Akrapovic?
Non è sufficiente indicare il valore finale di potenza massima, quando si parla di aumento di potenza, dobbiamo prendere in considerazione anche la curva di coppia. Solo confrontando la potenza e la curva di coppia, si può formare un quadro preciso delle prestazioni di un sistema di scarico modificato rispetto al sistema di serie. Durante la lettura delle curve di potenza e di coppia, è importante prendere in considerazione anche la natura di crescita (sharp, smooth) e la distribuzione dell'incremento su di un intervallo di giri del motore. Questa situazione varia per ogni modello di moto e ogni linea di scarico Akrapovic.
L'aumento può verificarsi nel segmento in cui il motore raggiunge la potenza e la coppia massima, a determinati regimi di rotazione, che non sono necessariamente i più alti del motore. Inoltre non è necessario che la potenza massima e la lettura di coppia del sistema modificato appaiano agli stessi giri del sistema di scarico di serie. (Questo dato è un buon indicatore delle prestazioni con il sistema di scarico installato, e della sfruttabilità del motore.)
Possiamo anche vedere il massimo incremento di potenza, cioè, la differenza di potenza tra un sistema di scarico modificato rispetto a quello di serie.
Il miglioramento delle prestazioni dei sistemi di scarico Akrapovic varia. L'aumento di potenza per la linea Racing è esplosivo e concentrato nell'estremità superiore della curva rpm. Alcuni modelli offrono la massima potenza nelle sezioni medio-basse, mentre altri ancora possono migliorare l'intera curva del motore.
Una caratteristica comune a tutti i sistemi di scarico Akrapovic è la tendenza per appianare le spiacevoli fluttuazioni all'interno dello scarico. Come già accennato, l'aumento della potenza dipende dal tipo di sistema di scarico e il tipo di moto. Deve anche essere preso in considerazione il set-up della moto di serie , in particolare per quanto riguarda le normative (limiti di potenza, ecc) per il mercato specifico per il quale è stata prodotta la moto. Vari parametri influenzano la misura delle prestazioni del motore di ogni moto:
fattori ambientali (temperatura dell'aria, pressione atmosferica, umidità, velocità di aspirazione dell'aria ),
stato del motociclo (temperatura del motore., condizioni del pneumatico posteriore, catena o albero motore),
tipo di apparecchiature di misurazione,
percentuale di errore nella costruzione del motore.
In aggiunta a tutto questo, si deve essere in grado di mantenere le stesse condizioni per un bel pò di tempo, il che purtroppo è impossibile. Proprio per questo, sono impiegati vari fattori di correzione per compensare diversi test, ma nessuno di essi è in grado di calcolare correttamente tutti i cambiamenti che si verificano durante il periodo di misurazione. Non ha senso confrontare due schemi misurati su due diversi lanci.
Dobbiamo sottolineare che non abbiamo preso in considerazione l'uso di parti di macchine speciali per il miglioramento della potenza motore in combinazione con i nostri sistemi di scarico. Tutte le nostre misurazioni sono state effettuate utilizzando motore e set-up di serie (con alcune eccezioni). PoichĆ© le misurazioni di Akrapovic sono state ottenute utilizzando motori originali e confrontate con quelle dei nostri archivi, anche la qualità dei sistemi di scarico di serie è un fattore importante nel risultato finale delle nostre misurazioni.
Per la maggior parte dei nostri sistemi di scarico offriamo un dynograph che mostra il miglioramento delle prestazioni in confronto con il sistema di scarico originale. L'eccezione è la linea Evolution, che è stata sviluppata e testata su moto Superbike e Supersport ufficiali. L'ammiraglia della gamma Akrapovic, offre solo il massimo delle prestazioni.